[tempo di lettura 5 minuti]
L’algoritmo di TikTok è responsabile del grande successo del social media. E’ necessario sapere come funziona se un’azienda vuole farsi conoscere tramite TikTok.
L’algoritmo serve a mostrare contenuti personalizzati in base alle ricerche effettuate, le visualizzazioni dei profili, le interazioni e il comportamento generale sull’app.
Sulla base di ciò l’algoritmo identifica le tue preferenze e ti presenta i video nella sezione “per te”.
COME FUNZIONA L’ALGORITMO DI TIKTOK?
-
Impostazioni del tuo account
La prima cosa che l’algoritmo di TikTok esamina sono le impostazioni del profilo come il tuo paese, la preferenza della lingua, il tipo di dispositivo utilizzato e le categorie scelte. In questo modo TikTok garantisce un’esperienza personalizzata.
-
Vengono osservate le attività degli utenti all’interno dell’app
Ovvero gli account che segui, i video che ti piacciono e che guardi, e persino i commenti che lasci ai post. L’algoritmo rileva anche i video che non ti piacciono, quelli che aggiungi ai preferiti, i video che hai segnalato come “non interessanti” e controllano anche i creator che nascondi o blocchi ed il tempo che trascorri a guardare qualsiasi video. Dopo aver rivelato questi elementi come una tua preferenza, invia i contenuti nella pagina “per te”.
-
Informazioni sui contenuti video
L’algoritmo di TikTok utilizza le informazioni sui contenuti con la quale interagisci per determinare le tue preferenze (hashtag, didascalie, musica/suoni)
COME SFRUTTARE L’ALGORITMO
-
Crea contenuti pertinenti al tuo pubblico
Crea il tuo pubblico di nicchia e realizza i tuoi video in base a ciò che vuoi che la tua azienda si concentri. Un modo per provocare un calo dell’algoritmo è pubblicare video non correlati. Quando l’interazione è scarsa, l’algoritmo lo interpreta come un contenuto non interessante e potrebbe non mostrarlo nella pagina dei “per te”.
-
Cattura l’attenzione
I tuoi video devono riuscire a catturare l’attenzione immediatamente. La breve durata dei video di TikTok è d’aiuto, ma per poter incoraggiare il CTR (click-through-rate, “percentuale di clic”) il contenuto dei video deve essere preciso, breve e accattivante.
-
Conosci il momento giusto per pubblicare
Pubblica i tuoi video quando i tuoi spettatori sono attivi. Di solito gli orari migliori sono le pause pranzo o dopo le 18.
-
Utilizza didascalie, hashtag e suoni in tendenza
La didascalia è l’invito al tuo video, deve essere attraente e chiaro. Usa gli hashtag che son più correlati e includi stickers e suoni di tendenza. Tutto ciò spingerà i tuoi video nelle “pagine per te” degli utenti che cercano contenuti correlati.
Se non sai come orientarti e hai bisogno di una consulenza, non esitare a contattarci. info@dirama.me