[tempo di lettura 3 minuti]

Da diversi anni Dirama è coinvolta nella produzione e trasmissione di Live Surgery del Dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano del Professore F. Montorsi, luminare a livello mondiale.

EVENTI PRINCIPALI DI LIVE SURGERY

Ogni anno si svolgono due eventi di grande importanza: SIU (Società Italiana di Urologia) e la EAU (European Association of Urology).

A COSA SERVONO I CONGRESSI LIVE SURGERY?

Questi eventi sono essenziali per garantire lo sviluppo professionale continuo di chirurghi e altro personale medico esperto, consentendo loro di guardare e interagire dal vivo con team di lavoro differenti che dimostrano nuovi approcci, tecniche, pratiche o procedure.

Il fine è un progresso qualitativo scientifico collettivo, tramite lo scambio di informazioni.

Lavorando a stretto contatto con il personale medico e gli organizzatori di grandi conferenze, il nostro personale specializzato può organizzare e gestire tutto ciò che è necessario, dall’acquisizione del flusso di dati della sala operatoria fino alla visualizzazione in tempo reale con interazione con il moderatore dell’evento. 

Utilizziamo una varietà di tipologie di trasmissione, su multipiattaforma, che consentono la visualizzazione in diversi formati video e con varie larghezze di banda, fino all’alta definizione completa in FHD e 4K.

WORKFLOW

Il nostro workflow di lavoro si sviluppa nei seguenti punti:

  • Avere il calendario e la programmazione dell’evento in modo da capire quando ci sono gli slot di trasmissione.
  • Conoscere la tipologia di interventi da trasmettere, in quanto ogni procedura richiede differenti apparecchiature mediche e di conseguenza differenti strumentazioni per registrare
  • Allestire l’attrezzatura affinché si possano prendere tutti i segnali necessari, per dare alle persone che seguioranno il congresso tutto ciò di cui avranno bisogno (il campo operatorio, il totale della sala, l’audio dell’operatore, i parametri vitali del paziente, ed eventuali macchinari secondari laddove sono richiesti). 
  • Creazione di una timeline all’interno del nostro tool di regia (VMix) con tutti gli imput audio visivi presi dalla sala operatoria (robot chirurgico, colonne endoscopiche, camcorder, microfoni e altro).
  • Messa in onda su piattaforme dedicate con connessione RMTP, Zoom, Youtube, Vmeo e molto altro.

CONCLUSIONI

Tutto il mondo della chirurgia partecipa ad eventi di Live Surgery. Tutte le eccellenze della ricerca fanno i congressi dedicati alla scienza e condividono i loro risultati. Questa è la dimostrazione che, ad oggi, il video e la diretta streaming sono un elemento imprescindibile della comunicazione scientifica, sia essa fra esperti di settore, che anche a livello divulgativo per i pazienti.

Grazie alla nostra esperienza sul campo, forniamo un servizio di progettazione e messa in onda personalizzato, che meglio si adatti alle vostre esigenze e al vostro budget.