[tempo di lettura 3 minuti]

L’essere umano medio elabora le immagini 60.000 volte più velocemente del testo, un’ottima ragione per coinvolgere il tuo pubblico con contenuti video.

 

COINVOLGI E DIVERTITI

La narrazione è in cima alla lista, è necessario fornire una storia che rifletta il tuo marchio o il prodotto che vuoi vendere.

Gli spettatori devono rimanere colpiti dalla tua narrativa. Sii autentico e trasparente nel tuo messaggio. In questo modo, il tuo pubblico imparerà da te e si fiderà di te.

 

AGGIUNGI I SOTTOTITOLI 

Gli spettatori si sono abituati alla lettura di video con i testi e contenuti scritti sotto forma di didascalie che migliora l’accessibilità del video. Gli spettatori così possono guardare un video anche in silenzio. In questo modo le didascalie hanno un grande valore.

 

CTA

Aggiungi sempre una CTA (call-to-action, “Invito all’azione”) alla fine del video e all’inizio. Chiedi agli spettatori di fare qualcosa (lasciare un like, seguire la pagina ecc.) Assicurati che sia chiaro e che includa le informazioni di contatto. 

 

CONDIVIDI IL TUO VIDEO

È essenziale condividere il tuo video sui social media. Le visualizzazioni di contenuti di video brandizzati sono aumentate del 99 % su Youtube e su Facebook del 258 %

I video sui social media stanno crescendo sempre di più, Youtube è il secondo motore di ricerca più utilizzato al mondo.

 

SCEGLI UNA LUNGHEZZA BREVE PER I TUOI VIDEO

La lunghezza è un fattore importante per coinvolgere il tuo pubblico. I video che durano due minuti o meno sono i più coinvolgenti per Facebook e Youtube, mentre su Instagram o Twitter è meglio renderlo più breve per catturare un vasto pubblico.

 

Se hai bisogno di una consulenza per realizzare i tuoi contenuti video al meglio, non esitare a contattarci. info@dirama.me