Perché tutte le aziende, dalle più piccole alle più grandi, hanno bisogno di una strategia di marketing digitale?

La risposta sembra semplice, ma bisogna ragionare a più livelli per capire come mai è importante attuarla.
- Una strategia di marketing digitale, assicura che i tuoi contenuti raggiungano il pubblico di destinazione desiderato e che i messaggi siano coerenti, evitando sforzi inutili;
- Aiuta ad organizzare il messaggio del tuo brand e fa in modo che rifletta in maniera coerente la mission e la vision del marchio;
- Analizza il tuo pubblico ed il modo in cui reagisce al tuo messaggio, offrendoti dati che ti consentono di aggiustare costantemente il tiro ed essere sempre più preciso.
Su quali numeri bisognerebbe basare la propria strategia di marketing digitale?
Sulle conversioni basate sulle visualizzazioni delle pagine del sito web? Sulle telefonata dei clienti interessati? Sui likes di una pagina Facebook?
La risposta è semplice: gli Obbiettivi!
Le strategie di marketing digitale sono forti tanto quanto gli obiettivi che si desidera raggiungere.
Che stiate implementando annunci PPC (pay per click), una campagna di social media o una strategia di email marketing, i vostri obiettivi delineano gli elementi più importanti del vostro piano.
Definisci sempre nel dettaglio le finalità della strategia.

Un altro passo importante, è quello di delineare le piattaforme che conosci e che il tuo pubblico di destinazione utilizza. Questo affinché le tue iniziative di marketing digitale siano più mirate nei contenuti e con una voce adatta alla piattaforma prescelta.
Un piano definito per i contenuti di marketing digitale assicura coerenza sia nei tempi che nel messaggio. La delineazione di come saranno misurati i progressi (KPI – Key Performance Indicator), renderà le aspettative chiare per il team di marketing alleggerendo parecchio il peso delle decisioni importanti.
Per questi motivi diciamo sempre che, l’organizzazione e il messaggio di un’azienda, diventano forti quando iniziano con una chiarastrategia di marketing digitale.
Si ma adesso? Da dove cominciare?
Ecco tre consigli utili:
1. Definisci gli obiettivi che intendi raggiungere grazie alla presenza Web
Allinea gli obiettivi della strategia di marketing digitale a quelli di business. Per esempio con una tabella come quella che vedi di seguito:

2. Fai un Digital Audit
Analizza l’attività sui social dei tuoi principali competitor: quali canali presidiano, dove e quando sono attivi, quanti fan hanno.
Considera il numero di menzioni e come viene percepito il tuo brand.
Impara a conoscere la tua audience approfonditamente, ti aiuterà a pianificare contenuti realmente interessanti per loro e a rispondere alle necessità in maniera più veloce e più precisa.
3. Definisci le linee Guida
Definisci un piano editoriale e un’immagine coordinata che integri la comunicazione sui Social Media e sul tuo Sito Web.
Fai uno screening e una analisi dei software di pianificazione e monitoraggio. Ad esempio PostPickr per Facebook o Onlypult per Instagram.
Scegli quali software sono più adatti alla tua azienda e alla dimensione della tua presenza sul Web. Noi consigliamo WordPress o, se vuoi alleggerire il tuo lavoro online, puoi usare PageVamp.
Studia bene come posizionare i contenuti all’interno delle piattaforme social.
Puoi prendere a riferimento gli obbiettivi più comuni nelle strategie di marketing:
- Brand Awerness
- Lead & Sales Generation
- Customer Service
Non ti rimane che iniziare a costruire la tua strategia di marketing digitale!
Riccardo Finamore

Riccardo Finamore
Digital Marketer e Content Creator specializzato in strategie digitali e video marketing. Le pubblicità su Facebook e Instagram sono il mio pane quotidiano. I Funnel e il copywriting persuasivo sono le sfide in cui amo cimentarmi.