[tempo di lettura 6 minuti]
Scopri come i webinar avvincenti ti consentono di ospitare eventi per il tuo pubblico e i tuoi clienti.
Hai mai pensato di organizzare un evento aziendale per un pubblico di destinazione specifico e/o i tuoi clienti? Un evento con contenuti coinvolgenti, esercizi interattivi e networking – tutto con il potenziale di migliorare la Brand Awareness, convertire più lead in clienti paganti e aumentare le entrate?
Uno dei primi ostacoli è proprio quello di gestire la logistica e la portata di un evento del genere, potresti anche aver pensato, “… è impossibile ospitare questo evento – la nostra base di clienti, colleghi e membri delle nostre reti professionali è diffusa in tutto il mondo”.
E se ti dicessi che puoi ospitare un evento di successo e farlo LIVE con tutte le persone che vuoi?
Puoi farlo facilmente tramite il webinar .
INDICE:
1 Cos’è un webinar?
2 Come funziona un webinar?
3 Software per webinar
4 Come ospitare un webinar
5 Best practice per i webinar
Che cos’è un webinar?
Un webinar è una presentazione video online, un seminario o una lezione offerti via Internet. In genere i webinar sono condivisi dal vivo, e quindi in tempo reale, ma possono anche essere registrati prima di essere condivisi con la propria audience. Indipendentemente dal fatto che un webinar sia o meno attivo, deve includere un elemento interattivo che consenta agli utenti di partecipare, porre domande, fare commenti o collaborare con i relatori e/o gli host.
Anatomia tipica di un webinar:
– Evento principale
– Presentatore e presentatore/i
– I partecipanti
– Computer desktop o laptop con una fotocamera e un microfono
– Presentazione (slide in powerpoint o keynote ad esempio)
– Elemento interattivo a cui i partecipanti possono partecipare (ad esempio sondaggio, o discussione)
– Software per webinar
Qual è lo scopo di un webinar?
I webinar offrono alle aziende una soluzione per ospitare un evento digitale e interattivo per l’audience di un brand e/o per i suoi clienti, indipendentemente dalla loro posizione. I webinar possono essere utilizzati per aumentare le conversioni, migliorare la consapevolezza del marchio, aumentare le entrate e affermarsi come esperti nel proprio settore.
Vantaggi del webinar
I webinar sono un modo efficace per raggiungere contemporaneamente diversi membri del tuo pubblico di destinazione, attraverso un evento coinvolgente che non richiede che nessuno si trovi nella stessa posizione. Puoi anche includere una varietà di funzioni di presentazione nel tuo webinar dal vivo o preregistrato, come strumenti di disegno, attività interattive, diapositive, sondaggi, chat e altro.
I webinar sono economici. Pensala in questo modo: se stai organizzando un evento di persona per il tuo pubblico di destinazione e i tuoi clienti, dovrai probabilmente affittare spazio, ordinare cibo e bevande, acquistare attrezzature per presentazioni e altro. Se hai organizzato un evento simile, potresti avere necessità di uno staff di accoglienza e pagare anche per la pulizia. Nel frattempo, i webinar sono a basso costo e possono anche essere ospitati gratuitamente.
Diamo un’occhiata ad alcuni altri vantaggi dei webinar: …
1 Dimostra le funzionalità e gli aggiornamenti del tuo prodotto o servizio.
2 Educa i partecipanti su come il tuo prodotto o servizio soddisfa le loro esigenze e risolve i loro problemi.
3 Istruisce i membri del tuo pubblico su come utilizzare il prodotto o il servizio (questo può includere sessioni di formazione guidate dagli insegnanti).
4 Stabilisce la tua attività come autorevole nel settore.
5 Aumenta le conversioni e aumenta le entrate.
6 Migliora la consapevolezza del marchio tra i membri del pubblico di destinazione ed i tuoi acquirenti.
Ora hai una comprensione generale di che cos’è un webinar, perché sono utili e i vantaggi che offrono.
Adesso vediamo assieme come funzionano…
Come Funziona un Webinar?
Perché un webinar funzioni, tu – l’Host – e i tuoi colleghi presentatori (se presenti), dovete impostare una data e un’ora per l’evento e invitare i membri del tuo pubblico in target a registrarsi e partecipare.
Quindi, utilizzando un software webinar prescelto, organizza l’evento e incoraggia le persone a partecipare nel modo che ritieni opportuno. Il webinar dovrebbe educare, dimostrare, istruire o spiegare qualcosa ai partecipanti.
Che il tuo webinar sia attivo o meno, dovrebbe sempre essere registrato. In questo modo, avrai un video a cui fare riferimenti futuri e riempire il tuo sito Web di contenuti evergreen.
Attualmente tutti i tool presenti sul mercato consentono di registrare il tuo webinar, da Skype, a Zoom e Gotowebinar.
.
Software per webinar
Ogni software per webinar offre diverse funzionalità. Esistono diversi software per webinar, disponibili con una gamma di funzioni e opzioni di prezzo. Ecco quattro opzioni per iniziare:
GoToWebinar semplifica la pianificazione, la promozione, il coinvolgimento e i rapporti degli eventi. Il software fornisce diversi modelli di webinar, registrazione personalizzata, diverse webcam per presentatori, sondaggi interattivi, monitoraggio della fonte e analisi dei webinar.
Costo: GoToWebinar offre tre piani a partire da $ 89 al mese.
ClickMeeting semplifica l’hosting e la condivisione di eventi dal vivo o preregistrati, indipendentemente dal formato del webinar (ad es. Conferenza, discussione di gruppo, domande e risposte o dimostrazioni di prodotti). Il software include una funzione per lo streaming live del tuo evento tramite Facebook o Youtube per espandere il tuo pubblico.
Costo : ClickMeeting è gratuito per i primi 30 giorni, quindi puoi scegliere di passare a una delle tre opzioni a pagamento , che partono da $ 25 al mese.
A seconda del piano Zoom che scegli, puoi condividere il tuo webinar con oltre 10.000 persone contemporaneamente. Il software offre video e audio HD, funzionalità di trasmissione in diretta, reportistica e analisi. Esistono anche vari strumenti di coinvolgimento dei partecipanti come chat e partecipazione dei partecipanti ai sondaggi per garantire che il tuo webinar sia interattivo.
Costo : Zoom ha un’opzione freemium in cui puoi ospitare un evento webinar. Se scegli una delle loro opzioni a pagamento, che partono da $ 14,99 al mese, puoi ospitare il tuo webinar in qualsiasi formato (ad es. Basato su lezioni, presentatore singolo o multi-presentatore).
EasyWebinar è un’ottima opzione per chiunque sia nuovo nel mondo dei webinar perché il software consente agli utenti di lavorare attraverso un processo di campagna in cinque passaggi per garantire il successo degli eventi. Include strumenti di monitoraggio dei clienti per saperne di più su chi sono i partecipanti e perché i tuoi contenuti sono rilevanti per loro. EasyWebinar si integra con WordPress e YouTube in modo da poter ampliare la portata tra il pubblico di destinazione e i clienti attuali.
Costo : ci sono tre livelli di EasyWebinar che partono da $ 78 al mese.
Come ospitare un webinar
Per ospitare un webinar dovrai combinare tutti gli elementi che abbiamo esaminato sopra. Segui questi cinque passaggi, come strategia di base per ospitare un webinar.
- Scegli il software webinar
Il primo passo nell’ospitare il tuo webinar richiede di scegliere un software adatto alle tue esigenze specifiche.
- Invita il tuo pubblico in target a registrarsi e partecipare al tuo evento.
Quando si spediscono gli inviti al proprio elenco di contatti, probabilmente via e-mail, indica chiaramente la data e l’ora del tuo evento. In questo modo sapranno se sono disponibili o se devono organizzarsi per non perderselo.
- Invia un’email di conferma a chiunque sia registrato per partecipare.
Successivamente, verifica che la registrazione al webinar sia completa per ogni partecipante che si è registrato. Puoi farlo inviando i registranti ad una nuova landing page con i loro dettagli di conferma. Un’altra opzione è quella di inviare un’e-mail di follow-up ai partecipanti poco dopo aver completato la registrazione.
In ogni caso, includi i dettagli nel tuo messaggio di conferma sull’attrezzatura necessaria per partecipare al tuo webinar come un laptop con Wi-Fi stabile, altoparlanti, un microfono e una videocamera. Puoi anche fornire informazioni sui tuoi relatori o sull’elemento interattivo del webinar per entusiasmare i partecipanti.
- Fornisci un collegamento agli invitati per “Partecipare” se il webinar è in diretta, o un invito a “Guardare” se è pre-registrato.
Una delle cose più importanti che fai prima del webinar è fornire indicazioni chiare su come i partecipanti parteciperanno o guarderanno l’evento. Ad esempio, è possibile includere un link al webinar sulla pagina di destinazione conferma o nella e-mail di follow-up di cui abbiamo parlato sopra.
- Crea delle aspettative per la partecipazione al webinar.
Ancora una volta: i webinar devono essere interattivi in qualche modo. Asseconda sin da subito queste aspettative e chiedi ai tuoi relatori di ripeterle all’inizio dell’evento, in modo che tutti siano sulla stessa pagina. Se il tuo evento è in diretta, facilita la partecipazione e la discussione durante l’evento o definisci una parte dell’evento per la discussione e le domande alla fine.
Se il tuo evento è pre-registrato, imposta una finestra temporale dopo che il webinar è stato condiviso affinché i partecipanti possano inviare domande. Quindi, i relatori possono registrare o digitare le loro risposte e rispedirle al partecipante corrispondente.
- Lancia il webinar e segui successivamente i partecipanti.
Ora puoi avviare il tuo evento! Spiega l’agenda ai partecipanti all’inizio del webinar in modo che sappiano cosa aspettarsi. (Questo è anche un ottimo momento per ribadire quelle aspettative di partecipazione sopra menzionate.)
Non dimenticare di rivedere tutti gli altri dettagli, come la comunicazione di follow-up, ulteriori domande, futuri webinar che stai ospitando e come i partecipanti possono saperne di più sulla tua attività. Sentiti libero di inviare queste informazioni via email all’elenco dei contatti dei partecipanti post-webinar in modo che possano rivederle in maggiore dettaglio in seguito.
Best practice per i webinar
Infine, esaminiamo alcuni suggerimenti e best practice per i webinar in modo che il tuo evento abbia sicuramente successo.
Scegli un presentatore (i) intrigante, di bell’aspetto e qualificato per entusiasmare il tuo pubblico e tenere alta l’attenzione durante l’evento.
Determina se il webinar sarà in diretta o pre-registrato in base a fattori come argomento, relatori, industria e pubblico.
Invita i membri del tuo pubblico di destinazione e i tuoi acquirenti a registrarsi (questo assicurerà che i contenuti del webinar siano condivisi con le persone, che saranno pertinenti e utili).
Imposta in modo chiaro e condividi la data, l’ora e altri aspetti logistici dell’evento in modo che i partecipanti possano accedere, visualizzare e partecipare senza riscontrare blocchi.
Attieniti ad all’argomento principale del webinar per evitare confusione e mantieni i partecipanti coinvolti.
Stabilisci un formato per il webinar (ad esempio panel, FAQ, presentatore singolo o multiplo, dimostrazione, intervista o discussione).
Trova il software webinar giusto per le tue esigenze aziendali specifiche.
Concedi molto tempo per la partecipazione dei partecipanti.
Registra e salva il tuo webinar, indipendentemente dal fatto che sia condiviso dal vivo, nella tua libreria di webinar o nella tua playlist di youtube.
I webinar hanno il potere di spingerti a diventare un leader di pensiero ed esperto nel tuo settore.
Determina quale software webinar è adatto alla tua attività, tieni a mente le best practice che abbiamo esaminato e inizia a ospitare i tuoi eventi online.
Scopri tutte le soluzione che offre Dirama impostare e/o gestire una serie di webinar: Contattaci!